La Prima Pagina

martedì 22 novembre 2011

I morti di Saponaraconsiderati di serie B



La devastazione a Sciarelli di Saponara (ME)
In una nota congiunta a firma di Pietro Minardi, coordinatore regionale di Obiettivo Cambiamento, Alessandro Minutoli, referente per Taormina dello stesso movimento ed Aldo Sciacca, coordinatore siciliano del Movimento Progressisti Italiani, viene espressa solidarietà alle popolazione di Messina, Milazzo e zone limitrofe e dura condanna alla stampa nazionale ed alle amministrazioni comunali.
“Condanniao sia le amministrazioni comunali dei comuni colpiti, i quali conosco perfettamente la situazione geologica del Messinese e non hanno preso adeguati provvedimenti, sia la stampa e i tg nazionali, i quali hanno dato pochissimo se non nessuno spazio ad un disastro naturale come quello che sta avvenendo in queste ore nel Messinese. C’è da ricordare che già per la tragedia di Giampilieri ci fu una disparità di trattamento; infatti bisogna ricordare che sui campi dicalcio, a differenza di quanto accadde per il terremoto a L’Aquila, fu fatto il minuto di silenzio canonico solo sui campi siciliani, causa disposizione della Lega Calcio”.
“Noi siciliani non siamo cittadini di Serie B, meritiamo rispetto – concludono i tre – Speriamo e crediamo che i volontari si mobiliteranno da ogni parte d’Italia per aiutare le popolazioni colpite. Se così non fosse, inizieremmo a pensare davvero che siamo cittadini di Serie B”.

domenica 13 novembre 2011

Siciliani uniti contro la casta


I movimenti siciliani in fermento. Obiettivo Cambiamento, attraverso le colonne del giornale, lancia l’invito ai movimenti “anti-casta”, a formare una coalizione “unica ed unita contro la casta ed al servizio della gente”. E’ questa la proposta che Pietro Minardi (Obiettivo Cambiamento) ed Aldo Sciacca (Movimento Progressisti Italiani) avanzano a tutti i movimenti anti-casta presenti sul territorio.
“In particolare ci rivolgiamo al Movimento per la gente di Maurizio Zamparini, a Tommaso Dragotto di Impresa Palermo ed al Generale Pappalardo del Movimento Italia Unita Federale – Il melograno. Il nostro messaggio è di unirci per formare una seria coalizione che a Palermo, in tutta la Sicilia e perchè no, anche in Italia, possa dare fastidio alla partitocrazia”.
I due esponenti dei movimenti ritengono che ci sono “le carte in regola, bisogna verificare solo la volontà di agire. L’invito è chiaramente esteso a tutte le associazioni – movimenti che si definiscono anti-casta, come ad esempio a Noi Consumatori Palermo, ad Insorgenza Civile e a tutte le altre che operano suPalermo ed in Sicilia. Mettiamoci in gioco – è l’invito – incontriamoci, confrontiamoci e se possibile uniamoci contro l’unico grande nemico degli italiani: la casta”.